L'Associazione Nazionale Industriale Cinematografica Audiovisivi e Multimediali rappresenta le realtà industriali del cinema e dell’audiovisivo. L’ANICA è stata fondata nel 1945 ed esplica la sua attività sia nel campo della rappresentanza politica e sindacale che in quella della promozione del cinema in Italia e all’estero.
http://www.anica.it/archivio.htmCinecittà Studios S.p.A è un complesso industriale cinematografico, a nove chilometri dal centro di Roma, che occupa più di 400 mila metri quadrati, in grado di fornire servizi altamente professionali e tecnologie di avanguardia. A Cinecittà, fondata nel 1937, lavorano i professionisti, i tecnici e gli artigiani più preparati.
https://cinecitta.com/A cura dell'Ente dello Spettacolo, trattasi di un interessantissimo sito, in cui troverete, tra le altre, le seguenti rubriche: Recensioni dei film; Anticipazioni; Carrellata di fotografie; I film in lavorazione
http://www.cinematografo.itTestata giornalistica Italiana dedicata al cinema, ai film in TV, alle serie televisive, al video digitale, ai giochi, alla musica ed ai libri.
https://www.comingsoon.it/cinema/filmalcinema/Dal 1924, data della sua costituzione, l'Istituto Luce è impegnato nella produzione e nella distribuzione cinematografica e documentaristica.
L'istituto Luce S.p.A. dispone di un catalogo home-video con oltre 200 titoli, che comprende una serie di enciclopedie filmate divise per sezioni : Cinema, Arte, Musica, Scienza, Storia, Turismo, Sport. Da pochi anni è stato messo in rete l'intero archivio cinematografico consultabile gratuitamente, e nei prossimi mesi verrà reso disponibile in rete anche una parte dell'enorme patrimonio dell'archivio fotografico